BASILICATA: NUOVA LEGGE SULLA DIFESA CIVICA MA IL DIFENSORE CIVICO ANCORA MANCA

Feb 26, 2025 | News | 0 commenti

LA BASILICATA HA APPROVATO LA LEGGE CHE DISCIPLINA IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE

Nel Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata del 3 febbraio 2025 è stata pubblicata la Legge che disciplina la figura del Difensore Civico Regionale insieme a ad altri Garanti.

L’importanza del Difensore Civico è cruciale per difendere i cittadini, garantire la legalità, la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa, promuovere il rispetto della dignità della persona e la tutela dei suoi diritti e interessi. Inoltre, il Difensore Civico può assistere tutte le persone e, in particolare, quelle in condizioni di disagio sociale per agevolare l’esercizio dei loro diritti nei rapporti con la pubblica amministrazione.

 

ALTRE FIGURE DI GARANTI ISTITUITE

Tra le altre figure istituite ci sono il Garante delle vittime di reato, il Garante per il diritto alla salute e degli anziani, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Garante delle persone con disabilità e il Garante della natura.

 

I CITTADINI SONO ANCORA PERO’ SENZA GARANTE

I cittadini sono ancora senza Difensore Civico ed hanno esigenze urgenti da risolvere, come abbiamo visto in alcune segnalazioni.

Sarebbe molto meglio approvare queste leggi durante la durata in carica di un Difensore Civico,

disciplinando il successore, che legiferare proprio dopo la scadenza, lasciando la Regione senza Difensore Civico durante l’iter legislativo.

Auspichiamo che ora che il Consiglio Regionale voglia celermente colmare questa lacuna che si protrae da molti mesi.

Annunziata Patrizia Difonte

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

Il 18 marzo del 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi per la protezione e promozione del Difensore Civico, sottolineando il suo ruolo nella tutela dei diritti dei cittadini. Questo istituto è considerato un'autorità amministrativa indipendente con ampie...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...