LA BASILICATA HA APPROVATO LA LEGGE CHE DISCIPLINA IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE
Nel Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata del 3 febbraio 2025 è stata pubblicata la Legge che disciplina la figura del Difensore Civico Regionale insieme a ad altri Garanti.
L’importanza del Difensore Civico è cruciale per difendere i cittadini, garantire la legalità, la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa, promuovere il rispetto della dignità della persona e la tutela dei suoi diritti e interessi. Inoltre, il Difensore Civico può assistere tutte le persone e, in particolare, quelle in condizioni di disagio sociale per agevolare l’esercizio dei loro diritti nei rapporti con la pubblica amministrazione.
ALTRE FIGURE DI GARANTI ISTITUITE
Tra le altre figure istituite ci sono il Garante delle vittime di reato, il Garante per il diritto alla salute e degli anziani, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Garante delle persone con disabilità e il Garante della natura.
I CITTADINI SONO ANCORA PERO’ SENZA GARANTE
I cittadini sono ancora senza Difensore Civico ed hanno esigenze urgenti da risolvere, come abbiamo visto in alcune segnalazioni.
Sarebbe molto meglio approvare queste leggi durante la durata in carica di un Difensore Civico,
disciplinando il successore, che legiferare proprio dopo la scadenza, lasciando la Regione senza Difensore Civico durante l’iter legislativo.
Auspichiamo che ora che il Consiglio Regionale voglia celermente colmare questa lacuna che si protrae da molti mesi.
Annunziata Patrizia Difonte