


IL DIFENSORE CIVICO ED IL DIRITTO ALLA SALUTE
L’IMPORTANZA DEL DIFENSORE CIVICO ED IL DIRITTO ALLA SALUTE Il ruolo del Difensore Civico in ambito sanitario è stato rafforzato dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24, nota come “Legge Gelli-Bianco”, che attribuisce alle Regioni la facoltà di designare il...
SOLLECITIAMO ANCORA PER LA NOMINA DEL DIFENSORE CIVICO REGIONALE IN MOLISE
LO STALLO DELLA DIFESA CIVICA DEL MOLISE In Italia persiste un grave vuoto nella Difesa Civica: non solo manca un Difensore Civico Nazionale, ma molte regioni soffrono di carenze nella nomina del Difensore Civico regionale. Il Molise continua ad essere un esempio...
LA NUOVA MEDIATRICE EUROPEA: UNA GRANDE SPERANZA DI DIFESA CIVICA EUROPEA E DI TRASPARENZA DELL’UNIONE EUROPEA
Il nuovo Mediatore Europeo, anzi la nuova Mediatrice Europea Teresa Anjinho, ha assunto l’incarico con un chiaro mandato: rafforzare la fiducia dei Cittadini nelle istituzioni europee attraverso la trasparenza e l’accessibilità. Questa è del resto una tra le sfide e...
DIFESA CIVICA AL GUADO
La Difesa Civica in Italia e in altri Paesi sta vivendo un periodo di fermento e sviluppo, con iniziative che mirano a migliorare la tutela dei diritti dei cittadini e a rendere più efficaci e trasparenti le istituzioni pubbliche. 1. BATTAGLIA PER...