IL DIFENSORE CIVICO, L’ALLEATO

Feb 20, 2025 | News | 0 commenti

IL DIFENSORE CIVICO, L’ALLEATO, PROTEGGE I DIRITTI DEI CITTADINI

Il Difensore Civico agisce in diversi ambiti per garantire che i diritti delle persone siano rispettati e che la Pubblica Amministrazione operi nel rispetto della legalità e dei principi di buona amministrazione.

Alcuni esempi di tutela concreta includono:

Accesso ai Servizi Pubblici e Lotta alla Cattiva Burocrazia

• Interviene quando i Cittadini incontrano difficoltà nell’ottenere documenti, autorizzazioni o prestazioni pubbliche.

• Sollecita le amministrazioni in caso di ritardi ingiustificati o pratiche bloccate.

• Monitora l’efficienza della digitalizzazione dei servizi, garantendo che non si creino nuove barriere per i cittadini meno tecnologici.

Trasparenza e Diritto di Accesso agli Atti

• Supporta i Cittadini nell’ottenere informazioni dalla Pubblica Amministrazione.

• Verifica che gli enti rispettino le norme sulla trasparenza e sull’accesso civico ai documenti.

• Contrasta eventuali dinieghi immotivati all’accesso agli atti.

Tutela dei Diritti Sociali e Sanità

• Interviene per garantire il diritto alla salute, segnalando disservizi o violazioni nei tempi di attesa per visite ed esami medici.

• Verifica il rispetto dei diritti dei pazienti nelle strutture sanitarie.

• Supporta Cittadini fragili, anziani e disabili nell’accesso a prestazioni assistenziali e sanitarie.

Difesa contro Discriminazioni e Abusi

• Interviene nei casi di discriminazione nell’accesso ai servizi pubblici.

• Supporta cittadini che subiscono ingiustizie da parte delle istituzioni.

• Collabora con altri enti per garantire la protezione di soggetti vulnerabili.

Controllo sulla Qualità dei Servizi Pubblici

• Raccoglie segnalazioni su trasporti pubblici, gestione dei rifiuti e altri servizi essenziali.

• Propone interventi migliorativi alle amministrazioni competenti.

• Monitora le segnalazioni per identificare problemi ricorrenti e suggerire soluzioni sistemiche.

 

ALLEATO DEI CITTADINI

Perché è importante conoscere e sostenere la figura del Difensore Civico?

Perché è una figura chiave per assicurare che il cittadino possa in molti casi ottenere tutela senza difficoltà.

È un ruolo assolutamente accessibile, al quale cioè i cittadini possono rivolgersi gratuitamente e senza assistenza legale. Spesso l’intervento del Difensore Civico è risolutivo, evita al cittadino la necessità di ricorrere al sistema giudiziario, consente un approccio rapido ed efficace ai problemi.

Per la tutela generale dei diritti non può che essere auspicabile un rafforzamento della Difesa Civica.

Per questo è importante parlarne, informare i Cittadini, vigilare che vengano nominate persone di massima esperienza, fare in modo che la centralità di questo formidabile Alleato sia fortemente potenziata e condivisa, chiedere poteri e risorse e tutela rigorosa della sua indipendenza.

Antonella Mollia, Segretario Generale di Comune

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

Il 18 marzo del 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi per la protezione e promozione del Difensore Civico, sottolineando il suo ruolo nella tutela dei diritti dei cittadini. Questo istituto è considerato un'autorità amministrativa indipendente con ampie...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...