Il Difensore Civico di Valencia contesta i gravi ritardi nella valutazione dei fascicoli dei cittadini affetti da dipendenze. Per il Difensore Civico di Valencia tali ritardi possono essere ridotti con l’assunzione completa delle équipe di assistenza primaria di base.
GRAVI CARENZE NEI SERVIZI SOCIALI
L’apertura di questa denuncia d’ufficio è dovuta al significativo aumento del numero di comuni che, nelle loro risposte alle richieste di informazioni del Mediatore, rivelano gravi carenze nel funzionamento dei servizi sociali generali. Queste carenze influiscono direttamente sull’elaborazione dei fascicoli sulle dipendenze, evidenziando ritardi nelle valutazioni delle persone a causa della mancanza di personale, problemi informatici, carenze organizzative e altri fattori.
RACCOMANDAZIONI E RICHIESTE DEL DIFENSORE CIVICO
Il Difensore Civico ha raccomandato al Ministero dei Servizi Sociali di semplificare il processo di valutazione delle persone a carico per evitare ritardi e di facilitare le procedure iniziali per riconoscere la situazione di dipendenza. Ha inoltre suggerito di garantire finanziamenti adeguati e continuativi alle amministrazioni locali, nonché di creare banche del lavoro a livello regionale, provinciale e regionale per migliorare le assunzioni di personale.
Inoltre, il Difensore Civico ha chiesto di analizzare le difficoltà che i comuni incontrano nell’assumere professionisti, di includere altri enti nella preparazione degli accordi di programma e di rafforzare il personale dei servizi sociali. Ha inoltre raccomandato di stabilire criteri chiari e pubblici per dare priorità alle valutazioni
PLAUSO DELL’ANDCI E SUO INVITO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ITALIANE PER LE CARTE DEI SERVIZI
Complimenti vivissimi da parte dell’ANDCI a questa iniziativa del Difensore Civico di Valencia.
Inoltre l’ANDCI reitera l’invito a tutte le pubbliche amministrazioni italiane di completare e sviluppare le Carte dei servizi per garantire sempre più i diritti dei Cittadini e il buon andamento della Pubblica Amministrazione, dando informazioni complete sui propri siti web istituzionali.
Fabio Riccio