IL DIFENSORE CIVICO, L’ALLEATO
IL DIFENSORE CIVICO, L'ALLEATO, PROTEGGE I DIRITTI DEI CITTADINI Il Difensore Civico agisce in diversi ambiti per garantire che i diritti delle persone siano rispettati e che la Pubblica Amministrazione operi nel rispetto della legalità e dei principi di buona...
ISTITUIRE SUBITO IL DIFENSORE CIVICO NAZIONALE IN ITALIA!
Il Difensore Civico è una figura di garanzia a tutela del cittadino, che ha il compito di trattare i ricorsi dei Cittadini contro la pubblica amministrazione. È detto anche Ombudsman, termine che deriva da un ufficio di garanzia costituzionale istituito in Svezia nel...
ANDCI: DIFESA CIVICA FRA RISORSE LIMITATE E NECESSITA’ DI RIFORME
Difesa Civica in Italia: Tra risorse limitate e necessità di riforma Le sfide attuali del Difensore Civico in Italia sono molteplici e variegate. Alcuni dei principali problemi includono: Trasparenza e accesso alle informazioni: Molti cittadini non sono a conoscenza...
PUGLIA ANCORA SENZA SACCHE PER LA STOMIA E SENZA DIFESA CIVICA
MANCA A BRINDISI LA CONSEGNA GRATUITA IN FARMACIA DELLE SACCHE DI STOMIA Un gruppo di famiglie, allarmato, ha cercato il Difensore Civico regionale in Puglia perché mancano gratuitamente le sacche per stomia e devono essere acquistate. Le sacche per stomia sono ausili...
CARTELLE INGIUSTE E ASSENZA DI DIFESA CIVICA IN BASILICATA
ASSENZA DI DIFESA CIVICA IN BASILICATA Cercando indirizzo del Difensore Civico in Basilcata, mi sono imbattuta nel Vostro articolo dove emergeva che in questa Regione ora non c'è. Volevo rivolgermi al Difensore Civico della Basilicata. La legge sul Difensore Civico...
A.N.D.C.I: DIFENDERE GLI ANZIANI
ATTENZIONE AGLI ANZIANI Abusi. E maltrattamenti. Sono solo alcune delle vessazioni che sono costretti a subire coloro i quali fanno parte di una delle categorie sociali più fragili: gli anziani. ABUSI E MALTRATTAMENTI Abusi fisici, psicologici. Ed economici. La...
IL DIFENSORE CIVICO ED IL DIRITTO ALLA SALUTE
L'IMPORTANZA DEL DIFENSORE CIVICO ED IL DIRITTO ALLA SALUTE Il ruolo del Difensore Civico in ambito sanitario è stato rafforzato dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24, nota come "Legge Gelli-Bianco", che attribuisce alle Regioni la facoltà di designare il Difensore Civico...
SOLLECITIAMO ANCORA PER LA NOMINA DEL DIFENSORE CIVICO REGIONALE IN MOLISE
LO STALLO DELLA DIFESA CIVICA DEL MOLISE In Italia persiste un grave vuoto nella Difesa Civica: non solo manca un Difensore Civico Nazionale, ma molte regioni soffrono di carenze nella nomina del Difensore Civico regionale. Il Molise continua ad essere un esempio...
LA NUOVA MEDIATRICE EUROPEA: UNA GRANDE SPERANZA DI DIFESA CIVICA EUROPEA E DI TRASPARENZA DELL’UNIONE EUROPEA
Il nuovo Mediatore Europeo, anzi la nuova Mediatrice Europea Teresa Anjinho, ha assunto l’incarico con un chiaro mandato: rafforzare la fiducia dei Cittadini nelle istituzioni europee attraverso la trasparenza e l’accessibilità. Questa è del resto una tra le sfide e...
DIFESA CIVICA AL GUADO
La Difesa Civica in Italia e in altri Paesi sta vivendo un periodo di fermento e sviluppo, con iniziative che mirano a migliorare la tutela dei diritti dei cittadini e a rendere più efficaci e trasparenti le istituzioni pubbliche. 1. BATTAGLIA PER L'ISTITUZIONE...
