LA MACROREGIONE MEDITERRANEA E LE POLITICHE AMBIENTALI
Nelle recenti elezioni Europee, i partiti Verdi sono risultati i veri vincitori ottenendo risultati sorprendenti non solo in Germania e Francia ma anche in Austria, Finlandia e Irlanda. Le battaglie contro il riscaldamento globale e la difesa dell’ambiente innescate...
LA STRATEGIA AMBIENTALE DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA
Il 27 marzo l’Europarlamento ha approvato la direttiva comunitaria che mette definitivamente al bando dal 2021 l’utilizzo della plastica monouso come piatti, bicchieri, posate, cannucce per bibite, bastoncini cotonati. Oggetti che soffocano i nostri mari e...
LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO, PRIORITÀ DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA
La Macroregione Mediterranea, rappresenta la risposta democratica istituzionale, chiamata ad espletare quel processo innovativo che le realtà socio-economiche territoriali richiedono, e che permette di superare le barriere di appartenenza nazionale. La Macroregione...
LA MACROREGIONE MEDITERRANEA E LO SPRECO DEI FONDI EUROPEI
Le problematiche relative alla preservazione, tutela e promozione del patrimonio naturale sono costantemente all’attenzione delle Istituzioni Comunitarie che in base al Regolamento del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo di coesione (FC) per il...
DALL’EUROPA DEGLI STATI E DELLE REGIONI ALL’EUROPA DELLE MACROREGIONI. LA SVOLTA STORICA DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA.
Nata sull’esperienza delle quattro Macroregioni europee (la Baltica, la Danubiana, la Alpina e la Adriatica-Jonica) e varata dall’Unione Europea come strumento per favorire la coesione, la Macroregione Mediterranea si delinea come una nuova forma di “Governance...
LA MACROREGIONE MEDITERRANEA E IL MARE NOSTRUM
La costruzione della “Macroregione Mediterranea” è in corso. Come noto, le Macroregioni (ne sono state varate quattro e sono già operative) nascono in sinergia con la stessa Ue, che prevede lo strumento della Macroregione perchè si possa intervenire con maggiore...
MACROREGIONE MEDITERRANEA L’INIZIO DEL VIAGGIO
L’iter per ottenere il riconoscimento da parte del Consiglio Europeo della Macroregione Mediterranea è ufficialmente iniziato con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania del Decreto n.89 del 29 nov. 2018, a firma del Difensore Civico, avvocato...
LA DOPPIA SFIDA DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA
La Macroregione europea del Mediterraneo occidentale sta muovendo i suoi primi passi nel migliore dei modi. Attraverso il coinvolgimento di Civicrazia e del Difensore Civico campano come sede pubblica ospitante e amministrazione procedente, la Macroregione non sta...
IL DIFENSORE CIVICO CAMPANO E LA MACROREGIONE MEDITERRANEA
L’azione condivisa e fortemente meritocratica portata avanti da anni da Civicrazia, una coalizione di soggetti e di oltre 4000 associazioni impegnati affinché il potere pubblico sia davvero al servizio del Cittadino, e tante altre realtà grandi e piccole sta...
MACROREGIONE MEDITERRANEA: UN’OPPORTUNITÀ DI RILANCIO!
Il 9 novembre 2018 si terrà, a Napoli, l’Assemblea della Macroregione Mediterranea, un’innovativa forma di democrazia partecipativa. Le Macroregioni sono state istituite dall’Unione Europea per promuovere e realizzare, tra le Nazioni interessate, la coesione...
