L’IMPORTANTE RUOLO DEGLI OMBUDSMAN EUROPEI
Il ruolo cruciale degli Ombudsmen (Difensori Civici), sottolineato anche dalla stessa Unione Europea, è quello di garantire trasparenza, buona amministrazione e responsabilità delle istituzioni pubbliche.
In particolare l’Ombudsman europeo è incaricato di indagare su casi di cattiva amministrazione all’interno delle istituzioni e degli organi dell’Unione Europea come la mancanza di trasparenza, i ritardi amministrativi, i trattamenti ingiusti e discriminatori, la violazione dei diritti fondamentali dei cittadini europei.
DIRITTI SOCIALI
Gli Ombudsmen in tutto il Mediterraneo pongono attenzione ai diritti sociali, anche in linea con il Terzo Pilastro, che promuove l’accesso equo a servizi essenziali, la protezione contro la povertà e l’esclusione sociale, condizioni di lavoro giuste, parità di genere e non discriminazioni.
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
Il 21 marzo si è celebrata la Giornata internazionale contro la discriminazione razziale.
Gli Ombudsman di diversi Paesi hanno partecipato ad una serie di eventi e iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di contrastare ogni forma di discriminazione razziale e a promuovere una cultura improntata sull’uguaglianza, l’inclusione e il rispetto dei diritti umani.
ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE
Durante la giornata internazionale contro la discriminazione razziale, si è sottolineato il ruolo fondamentale delle istituzioni nel garantire pari opportunità per tutti e l’importanza della collaborazione tra enti pubblici, organizzazioni della società civile e comunità locali.Gli studenti sono stati sensibilizzati sui diritti umani e l’importanza della trasparenza delle istituzioni.
Si sono discusse, nelle varie conferenze e campagne educative, le sfide che permangono ancora nel garantire diritti e opportunità a tutti i cittadini. In particolare la necessità di rafforzare le leggi contro la discriminazione e di promuovere una cultura di inclusione attraverso politiche pubbliche mirate.
Gli Ombudsmen, nei vari workshop, hanno sottolineato il loro impegno nel garantire che i diritti umani siano rispettati e che nessuno sia discriminato a causa del colore della pelle, dell’etnia o della provenienza.
OCCORRONO MISURE CONCRETE PER ARGINARE OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE
Un aspetto importante riguarda i Governi e le Istituzioni che devono pendere misure concrete per arginare ogni forma di discriminazione razziale.
Per questo occorre che in ogni Paese vi sia un Difensore Civico Nazionale. Mentre in Italia non si è ancora giunti a tale nomina, l’ANDCI sollecita tale nomina, assicurando la tutela avverso il cattivo funzionamento delle amministrazioni statali centrali.
Annunziata Patrizia Difonte, Medico