MERITOCRAZIA E SUSSIDIARIETÀ, IL MONITO DEL DIFENSORE CIVICO CAMPANO

Apr 1, 2019 | News | 0 commenti

Dal nostro punto di vista, sono due i passaggi più significativi contenuti nelle premesse alla recente Relazione del Difensore Civico della Regione Campania ai Presidenti di Camera e Senato. Il primo riguarda il metodo di selezione di coloro che ricoprono le funzioni pubbliche: «Il futuro del funzionamento dei pubblici servizi e di ogni istituto pubblico è molto correlato al fatto che le scelte dei nominati siano affidate ai più competenti e non ai più raccomandati». Il tema si potrebbe estendere anche alla classe politica, in ragione del sistema elettorale che nella sostanza affida ai soli partiti politici l’onere di selezionare gli eletti. L’inversione di rotta auspicata dal Difensore Civico campano è peraltro l’unico modo per vincere lo scetticismo delle giovani generazioni «sull’utilità di acquisizione di competenze ed esperienze nei vari campi per migliorare il futuro». Sembra una banale affermazione di buonsenso, ma ancora oggi sono in tanti a rinunciare perfino a candidarsi per ricoprire ruoli pubblici perché sfiduciati dalla disapplicazione pressoché totale del principio del merito.

L’altro passaggio nevralgico della Relazione sta nella “solitudine” del Difensore Civico regionale, sempre più solo per l’assenza, da una parte, del Difensore Civico nazionale – non previsto nel nostro ordinamento – e, dall’altra, dei Difensori Civici comunali soppressi dal legislatore. Le province si aggiungono decidendo in molti casi di non inserire la difesa civica nei loro statuti. Il tema della mancanza della funzione sul territorio è particolarmente sentito. Non c’è difesa civica se manca al cittadino la possibilità di arrivare subito e nel modo più immediato e diretto a rivendicare i suoi diritti. Questo è ancora più vero quando il Difensore Civico si trova ad agire da “terzo decidente”. In questo caso, è chiamato a far coincidere nell’azione amministrativa «il rispetto della dignità delle persone con l’uso corretto del pubblico potere, anche con un “soft power”di reindirizzamento e accompagnamento». Senza dubbio è questa la funzione più articolata e più preziosa del Difensore Civico, classica e moderna al tempo stesso. E con la crisi delle democrazie rappresentative e del loro consenso, è forse questa la funzione più “politica” e più strategica della difesa civica, sempre che venga presa sul serio e applicata secondo il principio della sussidiarietà verticale.

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

Il 18 marzo del 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi per la protezione e promozione del Difensore Civico, sottolineando il suo ruolo nella tutela dei diritti dei cittadini. Questo istituto è considerato un'autorità amministrativa indipendente con ampie...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...