PROMUOVERE TRASPARENZA, INTEGRITÀ E DIRITTI FONDAMENTALI NELL’UNIONE EUROPEA. FAR SENTIRE L’AZIONE DEL MEDIATORE EUROPEO

Apr 14, 2025 | MEDIATORE EUROPEO | 0 commenti

A FIANCO DEL MEDIATORE EUROPEO

L’Associazione Nazionale Difensori Civici Italiani (ANDCI) rinnova con determinazione il proprio impegno per costruire un’Europa che risponda concretamente alle esigenze dei cittadini.
Il Mediatore Europeo, guidato da Teresa Anjinho, è un’Istituzione indispensabile che deve spronare la Difesa Civica di ogni Paese.

 

SOSTEGNO ALLA TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ

La trasparenza è l’elemento fondante di una buona governance. Strumenti come il Codice Europeo di Buona Condotta Amministrativa e il Registro della Trasparenza Obbligatorio sono meccanismi chiave per assicurare processi aperti e responsabili. L’ANDCI si impegna attivamente nel monitoraggio delle pratiche amministrative, promuovendo campagne per informare i cittadini sull’importanza di processi decisionali trasparenti. In tal ambito il nuovo Mediatore Europeo, appena nominato, sta dando rilevanti segnali. Un esempio recente è la collaborazione con altre associazioni europee per rafforzare il controllo sul lobbying, con l’obiettivo di prevenire abusi e influenze indebite.

 

DIFESA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

La tutela dei diritti fondamentali è al cuore dell’ANDCI. In un contesto sempre più digitale, l’ANDCI si batte per proteggere la privacy e i dati personali, contrastando fenomeni come la discriminazione algoritmica. Attraverso il progetto TECNOLOGIA SI, DIRITTI UMANI DOPPIO SI’ sono nate iniziative culturali in tutta Europa, favorendo la conoscenza dei diritti civili. Questi interventi dimostrano come la diversità e l’inclusione possano trasformarsi in risorse per una società più giusta ed equa.

 

IMPEGNO CONTRO LA CATTIVA AMMINISTRAZIONE

La cattiva amministrazione mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. L’ANDCI supporta attivamente le indagini contro le irregolarità nei settori pubblici, contribuendo a individuare e correggere pratiche scorrette. Grazie al monitoraggio attento e alla collaborazione con lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica, negli ultimi anni sono stati recuperati milioni di euro di fondi pubblici mal gestiti. Questi risultati evidenziano l’importanza di una gestione trasparente ed etica delle risorse pubbliche.

 

SENSIBILIZZAZIONE E COLLABORAZIONE

La consapevolezza è il primo passo verso un cambiamento significativo. Eventicome la Conferenza Internazionale di Strasburgo e il Mese Europeo della Diversità hanno rappresentato occasioni cruciali per diffondere i valori di trasparenza, inclusione e collaborazione. L’ANDCI ha contribuito a queste iniziative con panel, workshop e interventi diretti, favorendo il dialogo tra istituzioni e cittadini. Testimonianze di partecipanti hanno confermato l’impatto positivo di questi eventi, che continuano a creare un terreno fertile per l’innovazione sociale.

 

AVANTI TUTTA PER I DIRITTI DEL CITTADINO

L’ANDCI celebra e sostiene con convinzione gli sforzi del Mediatore Europeo per elevare gli standard di trasparenza, responsabilità e rispetto dei diritti fondamentali. Ci rivolgiamo a istituzioni, cittadini e stakeholder con un messaggio di unità: solo lavorando insieme possiamo costruire un’Unione Europea che rappresenti realmente i valori di giustizia e solidarietà. Ora più che mai è il momento di agire: unisciti a noi per contribuire a trasformare questi ideali in realtà concrete.

Loredana Amore

Seguici su @CivicraziaItaly in X

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

ANALISI DELLA FUNZIONE E DELLE SFIDE DEL DIFENSORE CIVICO NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Il 18 marzo 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi fondamentali per la protezione e promozione del Difensore Civico, evidenziando il suo ruolo cruciale nella...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...