A FIANCO DEL MEDIATORE EUROPEO
L’Associazione Nazionale Difensori Civici Italiani (ANDCI) rinnova con determinazione il proprio impegno per costruire un’Europa che risponda concretamente alle esigenze dei cittadini.
Il Mediatore Europeo, guidato da Teresa Anjinho, è un’Istituzione indispensabile che deve spronare la Difesa Civica di ogni Paese.
SOSTEGNO ALLA TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ
La trasparenza è l’elemento fondante di una buona governance. Strumenti come il Codice Europeo di Buona Condotta Amministrativa e il Registro della Trasparenza Obbligatorio sono meccanismi chiave per assicurare processi aperti e responsabili. L’ANDCI si impegna attivamente nel monitoraggio delle pratiche amministrative, promuovendo campagne per informare i cittadini sull’importanza di processi decisionali trasparenti. In tal ambito il nuovo Mediatore Europeo, appena nominato, sta dando rilevanti segnali. Un esempio recente è la collaborazione con altre associazioni europee per rafforzare il controllo sul lobbying, con l’obiettivo di prevenire abusi e influenze indebite.
DIFESA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
La tutela dei diritti fondamentali è al cuore dell’ANDCI. In un contesto sempre più digitale, l’ANDCI si batte per proteggere la privacy e i dati personali, contrastando fenomeni come la discriminazione algoritmica. Attraverso il progetto TECNOLOGIA SI, DIRITTI UMANI DOPPIO SI’ sono nate iniziative culturali in tutta Europa, favorendo la conoscenza dei diritti civili. Questi interventi dimostrano come la diversità e l’inclusione possano trasformarsi in risorse per una società più giusta ed equa.
IMPEGNO CONTRO LA CATTIVA AMMINISTRAZIONE
La cattiva amministrazione mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. L’ANDCI supporta attivamente le indagini contro le irregolarità nei settori pubblici, contribuendo a individuare e correggere pratiche scorrette. Grazie al monitoraggio attento e alla collaborazione con lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica, negli ultimi anni sono stati recuperati milioni di euro di fondi pubblici mal gestiti. Questi risultati evidenziano l’importanza di una gestione trasparente ed etica delle risorse pubbliche.
SENSIBILIZZAZIONE E COLLABORAZIONE
La consapevolezza è il primo passo verso un cambiamento significativo. Eventicome la Conferenza Internazionale di Strasburgo e il Mese Europeo della Diversità hanno rappresentato occasioni cruciali per diffondere i valori di trasparenza, inclusione e collaborazione. L’ANDCI ha contribuito a queste iniziative con panel, workshop e interventi diretti, favorendo il dialogo tra istituzioni e cittadini. Testimonianze di partecipanti hanno confermato l’impatto positivo di questi eventi, che continuano a creare un terreno fertile per l’innovazione sociale.
AVANTI TUTTA PER I DIRITTI DEL CITTADINO
L’ANDCI celebra e sostiene con convinzione gli sforzi del Mediatore Europeo per elevare gli standard di trasparenza, responsabilità e rispetto dei diritti fondamentali. Ci rivolgiamo a istituzioni, cittadini e stakeholder con un messaggio di unità: solo lavorando insieme possiamo costruire un’Unione Europea che rappresenti realmente i valori di giustizia e solidarietà. Ora più che mai è il momento di agire: unisciti a noi per contribuire a trasformare questi ideali in realtà concrete.
Loredana Amore